Vai al contenuto
Scooter
Moto 50cc
Ciclomotori
Motocross
u248.037.2_01.jpg
Polini
Riferimento: U248.037.2

Cinghia Polini Evolution Aramid Gilera / Piaggio, braccio lungo (dal 1998)

63,00 €

IVA inclusa, esclusa spese di spedizione

Disponibilità:
Spedizione a breve
Spedizione:
Indicativamente al 19.05.2025.
Attenzione!

Non avete selezionato un veicolo.
Vuoi ancora comprare questo articolo?

Attenzione

Attenzione: il prodotto non corrisponde al modello di veicolo selezionato. Continuare comunque?

Si ottengono 63 punti fedeltà
Condividi il prodotto

Descrizione

cinghia aramidica Polini evo

Le cinghie Polini EVO di alta qualità sono la scelta perfetta per le applicazioni racing, ma possono essere utilizzate anche per l'uso quotidiano o in assemblaggi originali.

caratteristiche della cinghia aramidica polini evolution:

La cinghia rinforzata con fibre aramidiche (kevlar) è estremamente resistente agli strappi e ha una durata molto più lunga rispetto alle cinghie standard. Questa cinghia in aramide sopporta senza problemi carichi e velocità molto elevati. La fatica e l'usura sono ridotte, e anche alle alte temperature è estremamente stabile. Grazie alla sua maggiore elasticità, garantisce sempre prestazioni di guida ottimali.

dati tecnici della cinghia piaggio in kevlar:

  • Dimensioni: 825x19,5x9,5 mm
  • angolo: 28°.
  • Compatibilità: motori Piaggio / Gilera / Vespa (Post. 1998) con carter lunghi (Malossi C-One / RC-One) e variatori Polini Evolution maggiorati.

consigli professionali:

  1. Manutenzione regolare: per una trasmissione ottimale della potenza, si consiglia di sostituire regolarmente la cinghia. Gli intervalli di manutenzione variano a seconda del modello, ma la linea guida generale è di 6.000-8.000 km per gli scooter da 50 cc e di 15.000 km (e oltre) per gli scooter più grandi.
  2. Regolazione corretta: la cinghia deve essere sempre regolata con precisione. Le cinghie troppo strette e quindi troppo basse riducono la velocità massima, le cinghie troppo larghe e troppo alte causano un "soffocamento" all'avviamento e le cinghie troppo lunghe hanno una tensione troppo bassa, che compromette la trasmissione della potenza.
Domande sul prodotto
 
 
Informazioni del fabbricante
POLINI MOTORI
Viale Piave 30
24022 Alzano
Italia
https://www.polini.com/
Avvertenze e note

Quando sostituire la cinghia trapezoidale?

Negli scooter, la potenza del motore viene trasmessa alla ruota posteriore tramite la cinghia trapezoidale o cinghia di trasmissione, che collega il variatore CVT alla trasmissione di coppia. Di norma, dovrebbe essere sostituita ogni 10.000-20.000 km. La cinghia scivola quando è molto usurata. Comunque, anche una cinghia nuova slitta e necessita di un breve periodo di rodaggio.

Come sostituire la cinghia di trasmissione?

La sostituzione della cinghia trapezoidale è relativamente semplice e non richiede conoscenze tecniche avanzate. Il primo passo consiste nel rimuovere il coperchio del variatore per accedere al variatore stesso. Per rimuovere la trasmissione CVT e la campana della frizione è necessario utilizzare un fermo per pistoni e un attrezzo di bloccaggio. È quindi possibile rimuovere la cinghia trapezoidale usurata e sostituirla con quella nuova. Quando si rimonta il tutto, assicurarsi che la cinghia trapezoidale sia ben inserita e abbia la tensione corretta.

Dettagli tecnici
Cinghia Polini Evolution Aramid Gilera / Piaggio, braccio lungo (dal 1998)
RiferimentoU248.037.2
EAN8054705081217
Peso0,16 kg
SeriaEvolution
MarcaPolini
Tipo di prodottoCinghia
Veicoli compatibili con questo articolo
Aprilia
Derbi
Gilera
Italjet
Piaggio
Vespa
Recensioni dei clienti
Sii il primo a valutare questo prodotto!
Scrivi la tua valutazione
vai al carrello

JavaScript ist in Ihrem Browser deaktiviert.
Bitte aktivieren Sie JavaScript um unseren Webshop nutzen zu können und laden diese Seite erneut.

in alto
Categorie
Prodotti