Variatore Hi-Speed Polini, Minarelli orizzontale, 16x13 mm 6,9 gr
Descrizione
Regolatore di velocità Polini Nitro
Scoprite il nuovo regolatore di velocità da corsa "Hi-Speed" di Polini. dotato di rulli da 16x13 mm e fornito con una molla di spinta rinforzata, questo regolatore di velocità è il moderno sostituto del noto Speed-Control.
Caratteristiche e funzioni del variatore:
Progettata per funzionare con il correttore di coppia originale, questa trasmissione di serie deve essere abbinata a una cinghia di lunghezza "classica", preferibilmente rinforzata. Polini ha progettato l'inclinazione della guancia mobile e la piastra di supporto del rullo per offrire un'accelerazione migliore rispetto all'azionamento del produttore originale.
Raccomandazioni per l'uso
Si consiglia di utilizzare questo regolatore di velocità Racing 'Hi-Speed' con almeno un potenziometro 'Sport' o addirittura con un kit 50cc 'Sport' o 'Mid-Race'.
Polini Hi-Speed
Da molti anni il famoso marchio Polini offre una gamma di regolatori di velocità denominata "Hi-Speed". Naturalmente questa serie si è evoluta e migliorata nel corso del tempo, ma il principio di base rimane lo stesso: un regolatore di velocità di gamma standard per motori originali o leggermente messi a punto, con prestazioni molto superiori a quelle di un regolatore di velocità originale!
Prestazioni del variatore Hi-Speed
Grazie agli angoli ricalcolati e ottimizzati, i variatori Hi-Speed ampliano la gamma della trasmissione. I principali vantaggi sono il miglioramento del numero di giri e una velocità massima leggermente superiore.
La superficie del variatore ha un rivestimento cromato molto solido che riduce l'attrito e l'usura. Tutto è stato fatto per prolungare la vita del prodotto e aumentare le prestazioni.
Per i motori più preparati, o per quelli con una cubatura molto più grande, si dovrebbe optare per un variatore ad ampio raggio.
scooter CVT
Gli scooter moderni sono dotati di una trasmissione a variazione continua, la cosiddetta CVT, chiamata anche variatore.
Parti del CVT:
- Puleggia anteriore, mobile. Contiene i pesi del variatore e ha una forma speciale con una superficie inclinata per consentire alla cinghia trapezoidale di muoversi liberamente su e giù.
- Piastra della rampa: Mantiene i pesi in posizione.
- Manicotto del variatore: serve da cuscinetto per il variatore, che si muove assialmente avanti e indietro, cioè si apre e si chiude.
- Pesi a rulli CVT: Pesi di regolazione che svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento e le prestazioni.
cVT originali, Sport e Oversize
- Originali: I cambi CVT originali o di qualità OEM sono dotati di un limitatore che limita la velocità a 45 km/h. Ci sono motociclisti che rimuovono il limitatore per deresponsabilizzare il proprio scooter e scatenare tutte le prestazioni senza limitazioni.
- Sport: I CVT sportivi sono più leggeri degli originali e sono caratterizzati da angoli particolari e da un rivestimento speciale, che aumenta la velocità massima, ma soprattutto l'accelerazione.
- Oversize: Si basa sullo stesso principio del CVT Sport, ma ha dimensioni maggiori. Con un vario oversize / overrange è possibile aumentare ulteriormente le prestazioni dello scooter.
Quando si sostituisce il cambio CVT, è necessario sostituire anche la cinghia trapezoidale o acquistare un kit CVT completo.