
Piaggio Bravo - Informazioni generali
La Piaggio Bravo uscì per la prima volta dalla linea di produzione Piaggio di Pontedera nel 1971. La Seria Bravo A era costruita completamente senza molle e l'elemento distintivo tipico era il serbatoio in plastica, la cui forma fu leggermente modificata nella seconda serie. Con il cambio di modello del 1976, il serbatoio fu realizzato in lamiera e la Bravo fu disponibile per la prima volta in diversi colori e fu installata una nuova carenatura che dava un'impressione di maggiore robustezza. La quarta serie fu prodotta contemporaneamente alla terza e vi furono diversi modelli come la Super Bravo, conosciuta come ciclomotore da cross, o la Bravo De Luxe, in cui tutte le parti in plastica erano verniciate. La Bravo venne commercializzata con cambio automatico o come Super Bravo 2 (EMC1T) con cambio manuale a 2 marce.
Motore del ciclomotore Bravo
Il Piaggio Bravo ha un motore monocilindrico Piaggio a 2 tempi raffreddato ad aria e non è progettato per le prestazioni. Tuttavia, il cambio automatico offre un'accelerazione costante ed è facile da usare anche per i principianti. Alcuni modelli hanno un vero e proprio variatore, altri solo una frizione centrifuga! I componenti non sono compatibili! Il ciclomotore è dotato di un carburatore Dell'Orto SHA 12.
Ciclomotore Piaggio Bravo - Telaio
La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica e quella posteriore da un doppio ammortizzatore. L'impianto frenante è costituito da un freno a tamburo anteriore (Ø 90 mm) e posteriore (Ø 136 mm).
Ciclomotore Piaggio - Caratteristiche
Se siete alla ricerca di pezzi di ricambio per il tuning della Piaggio Bravo, li troverete qui. Nel nostro negozio online abbiamo di tutto, dai kit cilindri tuning agli scarichi sportivi, dalle parti estetiche agli accessori per il variatore.
Ciclomotore Bravo - Dati tecnici
- Marchio: Piaggio
- Modello: Bravo
- Anno di costruzione: 1973 - 2001
- Peso a secco: 48 kg
- Serbatoio carburante: 3 litri
- Motore: monocilindrico Piaggio a 2 tempi
- Avviamento: a pedali
- Raffreddamento: ad aria
- Cilindrata: 49,28 cc
- Aspirazione: carburatore Dell'Orto SHA 12
- Cambio: Variomatic e cinghia trapezoidale
- Sospensione anteriore: Forcella telescopica
- Sospensione posteriore: Doppio ammortizzatore
- Freno ruota anteriore: freno a tamburo -Ø 90mm
- Freno posteriore: a tamburo -Ø 136mm
- Pneumatici anteriori: 2,50 x 16
- Pneumatici posteriori: 2,50 x 16